Cosa succede alla pelle con le scottature solari?
Le scottature solari sono una reazione della pelle a un’eccessiva e scorretta esposizione ai raggi ultravioletti.
Le conseguenze immediate che compaiono poche ore dopo l'esposizione al sole, con un picco dopo 24-48 ore, sono:
- arrossamento
- bruciore
- gonfiore
- sensazione di calore al tatto
- vescicole nei casi più gravi
Nei giorni successivi può comparire desquamazione della pelle, segno che l’epidermide sta cercando di rigenerarsi.
Ma oltre ai fastidi e alle conseguenze estetiche ed immediate si riscontrano danni a lungo termine ben più gravi. Tra questi un danneggiamento della barriera cutanea, infiammazione, una forte condizione di disidratazione ma soprattutto un danno al DNA delle cellule cutanee. Questo può causare mutazioni cellulari e, nel tempo, aumentare il rischio di cancro della pelle.
A livello puramente estetico, inoltre l'esposizione prolungata e non controllata porterà a foto-invecchiamento, con comparsa di macchie, rughe profonde ed elastosi.
.jpg)
Comments (0)