Per quali tipi di pelle è adatto il microneedling?
Il microneedling, grazie alla sua funzionalità, è adatto a diverse tipologie di pelle:
- spenta
- disidratata
- matura, con rughe e flaccidità
- con pori dilatati e texture irregolare
- sottile e poco elastica
- macchiata
- con rosacea
- con cicatrici
Le controindicazioni del microneedling
Il microneedling non può essere effettuato su pelle irritata o infiammata, su acne in fase attiva, herpes ed eritemi. Le sedute vanno ripetute una volta al mese per dare modo alla pelle di rigenerarsi completamente, tra una seduta e l'altra e vanno inoltre evitati peeling, acidi in generale, esposizione solare ed è necessario interrompere qualche giorno prima l'utilizzo di retinoidi.
Comments (0)